La Mercedes ha presentato l’ultima sua creatura, una bellissima berlina sportiva che eredita il pianale dalla anch’essa new entry Classe A. Le linee sono muscolose e complesse come non mai ed ha tutte le carte in regola per far girare la testa a tutte le donzelle.
Il paraurti frontale si mostra subito nella sua veste più sportiva ed il simbolo della Mercedes è incastonato in una griglia molto imponente. I fari invece riprendono le linee della più grande, e costosa, Classe E che si abbinano bene alle nervature presenti sul cofano motore.
La fiancata prosegue con dei solchi che non ne aggoffiscono la linea ma la fanno sembrare più muscolosa, volendo imprimere un carattere sportivo e pronto all’azione.
La vista posteriore non fa che continuare a dare le sensazioni viste nella precedente foto, questo allestimento è quello griffato AMG, che con la linea molto spiovente del tetto la fa sembrare quasi una coupé, ma con tutta la comodità delle quattro porte.
Al contrario della Classe A il retro si dimostra ben fatto con gli stop molto filanti ed impreziositi dalle luci a led. Per finire il terzo volume ha un’ottima coda che punta il cielo senza rovinare il design con complessi spoiler, anche gli scarichi risultano discreti ma ben inseriti nel paraurti.
La gamma motori è caratterizzata da un benzina 1,6 quattro cilindri nelle opzioni di 122 cv (CLA 180) e 156 cv (CLA 200), il due litri invece eroga la potenza di ben 211 HP (CLA 250). Per gli appassionati del diesel la casa di Stoccarda lo propone in due varianti: una da 136 cv (CLA 200 CDI) e l’altra da 170 cv (CLA 220 CDI).
Capitolo prezzi: la versione più economica da 122 cv benzina è proposta a 29.900 € mentre la più costosa, per ora, è la 211 cv da 39.900 €, in attesa della 45 AMG che avrà probabilmente un motore turbo da 2.2 litri con 350 cv.