La più cattiva, la più estrema, con un colore verde acido, Mercedes presenta la AMG GT R.
Dalle parti di Stoccarda questa volta non ne hanno voluto sapere di produrre un’auto ecologica, gli appassionati vogliono profumo di gomme strinate e un rumore assordante, il cocktail perfetto è la Mercedes AMG GT R, ovviamente verde lime come un Mojito.
Niente mezze misure, si cerca solo l’estremo, lei è adatta solo per giornate in pista o a spasso per le strade con veri sportivi, ma occhio alle multe, con 585 cv è facile prenderle, ma cosa vuoi che siano i limiti di velocità se poggi il culo su di un’auto così.
Oltre al colore a livello estetico risalta la calandra a listelle verticali, con in mezzo la classica stelle a tre punte della Mercedes, che in questa versione e con quelle tre letterine, AMG, fanno sognare gli appassionati.
Hanno cominciato mettendola a dieta, ha perso la bellezza di 90 kg, si è ispirata alla versione GT3 da competizione, hanno proseguito con un estrattore degno di nota, un alettone posteriore fisso e dei parafanghi che più larghi non si può.
Sotto al cofano invece troviamo il V8 biturbo che in questa versione tira fuori i sopracitati 585 cv contro i 510 cv della versione “meno” performante. Lo scarico stavolta è in titanio, con un leggero risultato positivo sulla bilancia e a livello sonoro, il cambio è a doppia frizione e a 7 marce. I patiti dei numeri si ecciteranno a leggere che la velocità massima è pari a 318 km/h con uno 0-100 che viene coperto in appena 3,6 s.
Per ora non si hanno informazioni sul prezzo, ma i freni carbo ceramici saranno tra gli optional, mentre il colore speciale è quello che vedete in foto, che io amo, l’AMG green hell Magno, esclusivo per questa auto.
Altri dettagli? Diventerà una star del cinema, sarà infatti presente sul grande schermo nel nuovo film dei Transformers.
Mercedes AMG GT R goes to Hollywood.