Dji Spark, il drone economico (?!?!) per tutti

Dji Spark è il nuovo drone lanciato dall’azienda cinese per venire incontro a tutti i beginners e a tutti quelli con le tasche vuote, praticamente un entry level economico, almeno secondo loro.

Schermata 2017-06-12 alle 22.53.52

Se pensavate di mettere le mani su un drone della DJI  spendendo una cazzata avete assolutamente sbagliato tutto.

Sì perchè in questo piccolo drone sono concentrate tutte le diavolerie tecnologiche presenti sui droni più grandi, come il DJI Mavic Pro o il Phantom 4, ma è presente anche qualche opzione in più che probabilmente vedremo in futuro sui fratelli più blasonati.

Schermata 2017-06-12 alle 22.54.27

Volete sapere il prezzo di questo DJI Spark?

Vi verrà a costare 599€ nella versione base e 799€ nella versione Fly More Combo.

Come avete potuto notare il prezzo non è alla portata di tutti, per di più nella versione più “economica” non è presente il radiocomando.

Scommetto che quindi molti di voi saranno rimasti delusi da queste notizie.

Per di più senza remote controller dovrete pilotare il DJI Spark con il vostro smartphone e la distanza di volo sarà molto limitata, ovvero solo 100 mt.

Nella versione più dispendiosa, che consiglio a tutti, vi sono in più 2 batterie aggiuntive, il remote controller, eliche sostitutive e una borsa a tracolla.

Schermata 2017-06-12 alle 22.54.05

Perchè vi consiglio la versione da 799€ del DJI Spark?

Perchè la batteria dura solamente 16 minuti, ed una volta terminata dovrete aspettare il caricamento completo prima di potervi ri-divertire.

Non siate troppo critici per questi pochi minuti di autonomia, stiamo parlando di un mini drone dal peso di soli 300 grammi che mai ci saremmo sognati 2 o 3 anni fa.

Invece siete autorizzati a criticare il prezzo di 599€, speriamo che cali in fretta, mi sembrano troppi soldi per un giocattolino come questo.

Ma ora andiamo a scoprire un po’ di features:

spark2

Avrete innanzitutto modo di registrare filmati e scattare foto mentre lo fate volare, la fotocamera ha 12 MP, i video invece vengono registrati con una risoluzione di 1080p.

Con l’active track potrete impostare un soggetto ed il drone lo seguirà in autonomia senza che voi lo comandiate.

Il Tap Fly vi consente di impostare un punto di arrivo del drone semplicemente selezionandolo sullo schermo.

La figata più grande però sono le Gesture che vi permetteranno di pilotare il DJI Spark tramite dei gesti.

Potrete farlo decollare dalle vostre mani con facilità, riconoscerà addirittura il vostro volto, e potrete farlo riatterrare mettendo una mano sotto.

spark3

Spark può inoltre spostarsi seguendo il palmo della vostra mano, scatterà foto grazie alle vostre dita (tipo inquadratura) e ritornare alla base agitando le braccia.

Eredita dai fratelli droni più grandi le funzioni di ritorno alla base in automatico, il sistema di evitare i pericoli e raggiunge una velocità massima in modalità sport di 50 km/h.

spark1

Per ultima cosa vi segnalIamo anche 4 modalità di ripresa video che vi permetteranno di avere le mani completamente libere, farà tutto lui:

ROCKET

Ascenderà tenendo la videocamera puntata verso il basso.

DRONIE

Si allontanerà in diagonale tenendo sempre la videocamera fissa su un soggetto.

CIRCLE

Girerà attorno ad un obiettivo.

HELIX

Volerà sempre più in alto attorno ad un soggetto per un effetto spirale.

Schermata 2017-06-12 alle 22.54.18

Se volete ordinarlo le spedizioni inizieranno dal 15 di giugno.

Disponibile in 5 colori: bianco, verde, azzurro, rosso e giallo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...