Cos’è Kickstarter e come funziona?

Spesso avrete sentito parlare di Kickstarter oppure di altri siti di crowdfunding e vi sarete chiesti cosa diavolo siano e che funzioni svolgono. Con questo articolo vogliamo illuminarvi sul loro utilizzo.

kickstarter

Cos’è Kickstarter?

Kickstarter è uno dei tanti siti di crowdfunding che ci sono in rete, un altro di pari importanza è indiegogo.

Cos’è il crowdfunding?

E’ una sorta di raccolta fondi per dei progetti creativi, ci sono questi siti che finanziano collettivamente persone o organizzazioni col fine di realizzare un’idea di un progetto, si tratta di microfinanziamento.

Andando sul loro sito potrete osservare tutti i progetti presenti in quel momento, voi non dovrete fare altro che scegliere quello di vostro interesse e supportarlo con una donazione, spesso si parte da 1$ senza ottenere nulla in cambio, fino ad arrivare alla cifra necessaria per acquistare l’oggetto di vostro interesse, ovviamente ad una cifra inferiore rispetto a quella futura di commercio.

I progetti che vengono presentati su questi siti sono idee realizzate da giovani imprenditori che non hanno i fondi necessari per aprire la loro attività, quindi chiedono supporto alla rete e agli utenti.

Come funziona kickstarter?

Gli imprenditori hanno a disposizione qualche settimana per la raccolta fondi e raggiungere la cifra prestabilita per far partire la loro idea con la fabbricazione e la spedizione.

kickstarter1

Prendiamo come esempio il progetto di questo drone con videocamera, alla fine della raccolta fondi mancano 18 giorni, la cifra richiesta per realizzarlo è pari a 125’000$ e per ora ne hanno raccolti 100’455$.

Cosa significa backers?

Il backers è colui che decide di sostenere il progetto con una donazione.

Una volta scaduti i giorni, se il progetto avrà raggiunto quella somma, i creatori provvederanno a realizzare nei tempi precedentemente illustrati i primi modelli ai backers.

Se invece il progetto fallirà, i backers riotterranno indietro la loro somma di denaro investita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...