Siamo di fronte alla nuova nata in casa Ferrari, la 488 GTB, naturale evoluzione di una supercar già amatissima da pubblico e critica, ovvero la 458 Italia. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo bolide da 670 cv.
Partiamo col dire che questa auto utilizza ben 2 turbocompressori che le permettono di raggiungere il valore di 670 cv massimi a 8000 giri/min, i cilindri sono 8 a V per una cilindrata di 3902 cm cubi.
Questa Ferrari 488 GTB quindi non scherza e non vuole avere rivali per strada, ma specialmente in pista, dove viene naturale far sbizzarrire tutti questi cavalli sicuramente non facili da domare se si decidesse di levare ogni controllo elettronico.
Questo mito di supercar made in Maranello quindi prosegue e si incarna in questo design che offre delle vistose griglie sul paraurti anteriore che noi di Chillnow.net non riusciamo a digerire appieno, ma stiamo parlando di dettagli che non vanno ad incidere sul valore di questa auto, tanto meno quando si mette in moto il motore.
Sulle fiancate sono presenti delle prese d’aria esagerate che aiutano sia in fase di raffreddamento del motore sia per defluire l’aria al di sotto dell’auto, e servirlo all’estrattore che genera un carico che incolla questo bolide all’asfalto.
Visto che in Ferrari si è deciso di installare due turbocompressori, gli ingegneri si sono impegnati parecchio per limitare il turbo-lag, ovvero ottenere una pronta reazione da quando si schiaccia il piede sul pedale a quando si ottiene l’erogazione della coppia, grazie a questo si ha sempre a disposizione la miglior spinta istantanea, senza avvertire quel fastidioso ritardo presente su altri motori accoppiati a dei turbo.
La potenza, quando si decide di sfruttarla tutta, è veramente disarmante e fa divertire come dei bambini anche i piloti più esperti, che però apprezzeranno la stabilità dello sterzo che la rende precisa come la lama di un samurai.
Detto questo non vuol dire che ai bassi regimi sia ingestibile, anzi, trotterellando a basse velocità si può apprezzare anche un discreto “confort”, se così si può definire, anche perchè avrete sempre sotto al culo 670 cv pronti ad esplodere.
Snoccioliamo quindi un po’ di dati relativi alle prestazioni, preparatevi a rimanere a bocca aperta.
La velocità massima supera i 330 km/h ed i 100 km/h si raggiungono in 3 secondi secchi, mentre i 200 km/h vengono mangiati in 8,3 s.
Il cambio è un doppia frizione a 7 marce e il tutto viene gestito dalla solita vagonata di elettronica che vi servirà a non schiantarvi alla prima curva.
Riuscirete mai a fare un giro su questa Ferrari 488 GTB?
As a matter of fact, the very same individuals are
willing to post the exact same pictures they had in the past and also after the program.
"Mi piace""Mi piace"