Il 31 marzo è stata presentata al mondo la Tesla Model 3, ovvero un modello inedito della casa automobilistica americana che produce solo auto elettriche.
C’era grande attesa per la presentazione della nuova Tesla, il nuovo modello totalmente elettrico è una berlina di medie dimensioni dal costo accessibile per tutti gli americani e non solo.
Sin dalle ore antecedenti l’evento che l’avrebbe svelata c’era una coda di futuri clienti al di fuori del Tesla Design Studio di Hawthorne, è la prima volta che delle persone si mettono in fila per acquistare una vettura a scatola chiusa, neanche fosse l’inizio della vendita di un nuovo iPhone della Apple.
Elon Musk afferma che questa sarà una vettura elettrica a portata di tutti, promettendo un prezzo base di 35.000 $, avrà cinque comodi posti e un’autonomia di 345 km, niente male per un’auto tutto sommato sportiva. Si perchè lo 0 a 100 km/h sarà percorso in meno di 6 secondi.
Per mettere le mani su questa vettura premium però dovrete aspettare fino a fine 2017 se risiedete negli stati uniti, oppure l’inizio del 2018 se abitate al di fuori degli USA.
Potete però cominciare a preordinarla in uno dei concessionari Tesla in giro per il mondo, presenti anche in Italia, dando un anticipo di 1.000$ che vi verranno restituiti nel caso decidiate di non procedere con l’acquisto.
Dovete però sbrigarvi, sta andando letteralmente a ruba, anche se non è ancora stata prodotta, le prenotazioni sono già 275.000.
La #model3 non sembra male, bisognerà vedere come sarà il suo comportamento su strada e se l’autonomia delle batterie manterrà le promesse sopracitate.
La prima preoccupazione del CEO di Tesla ora è quella di accelerare la linea di produzione, in modo da soddisfare la domanda, c’è il rischio che il produttore non ce la faccia a stare a dietro agli ordini.
Facendo due calcoli però credo che faranno carte false per venderne il più possibile, infatti 275.ooo ordini per 35.000 $ di auto base fanno la bellezza di 9 miliardi e 625 mila dollari di incasso.
Speriamo che la qualità non ne risenta visto che qui si tratta di una vera corsa contro il tempo. Ben vengano però queste vetture come la Tesla Model 3 che non inquinano.