Una birra fresca è quasi un obbligo, ma dove si trovano le migliori birre in Italia?
Ripercorriamo i migliori micro birrifici artigianali.

La classifica dei migliori birrifici italiani è contenuta nell’edizione 2017 della guida alle Birre d’Italia realizzata dall’associazione internazionale Slow Food, oramai presente in tutte le librerie.
Per la realizzazione della guida sono stati presi in considerazione più di 500 birrifici e circa 3000 birre e il risultato è una classifica dei migliori 22 birrifici artigianali, un po’ fuori rispetto a quello che normalmente si è abituati.
1 – Pils al birrificio Birra Elvo a Graglia (BI), una birra chiara e a bassa fermentazione.

2 – Quarta Runa al birrificio Montegioco a Montagioco (AI), le protagoniste di questa birra sono le pesche locali, una rara varietà della zona.

3 – Birra al Lupo al birrificio Scarampola a Millesimo (SV), la particolarità consiste nella coltivazione personale da parte di Maurizio Ghidetti del luppolo, nei terreni adiacenti al suo birrificio.

4 – Punks do it better al birrificio Elav a Comun Nuovo (BG), una birra inglese con una grande personalità, viene prodotta da Antonio Terzi e Valentina Ardemagni che con l’inizio del 2016 hanno aperto il primo pub monomarca all’Aeroporto di Orio al Serio.
5 – Tipopils al birrificio Italiano a Lurago Marinone (CO), assolutamente da provare dato che viene prodotta con infusione di maldi d’orzo tipo Pilsner e Caramunich e fermentata con un lievito tedesco e con l’aggiunta di luppoli tedeschi.
6 – Uil lu Bai al birrificio Ofelia a Sovizzo (VI), l’idea è nata dopo un viaggio in Belgio, il prodotto è una birra leggemente ambrata con sapore di agrumi e fiori.
Vi abbiamo proposto i primi 6 della classifica ma se siete curiosi di conoscere anche tutti gli altri correte immediatamente in libreria!