L’auto del futuro parla italiano. Non si tratta di Ferrari, Lamborghini o Maserati, bensì di una piccola startup che sta conquistando il mondo dell’automotive. OSVehicle è l’auto open source più chiacchierata del momento, l’ultimo interessante progetto di quello che viene già definito il futuro del mondo dell’automobilismo, ovvero le auto fai da te e sostenibili.
OSVehicle è una startup made in Italy che si ispira al visionare progetto di successo di Elon Musk, Tesla. L’azienda italiana ha progettato un auto elettrica completamente sostenibile, realizzato in open source, dal nome TABBY EVO. Un look particolare, simile ad una golf car, che fa da base a quel che sarà l’auto del futuro.
L’biettivo della startup: creare una piattaforma modulare open-source per la realizzazione di veicoli elettrici.
In poche parole TABBY EVO è un’auto fai da te. La Startup infatti fornisce a chiunque lo voglia acquistare, un kit di montaggio da assemblare autonomamente utilizzando le istruzioni fornite ed i pezzi contenuti nel kit, come se fosse un gigantesco e funzionante modellino LEGO. Da questa base poi possono essere realizzati diversi tipi di veicoli, diversi per design e posti (da due a quattro persone possono viaggiare su TABBY EVO).
La vettura fai da te è in grado di viaggiare a 130 km/h (80 mph, nelle specifiche i lingua inglese) e pesa solamente 380 kg, il tutto montabile in poco più di un’ora. TABBY EVO di OSVehicle è il primo passo verso un futuro sostenibile e un mercato automobilistico democratico fondato su una piattaforma partecipativa per lo sviluppo di veicoli elettrici.
La cosa è interessantissima ma l’omologa della motorizzazione ci sarebbe? Il costo?
"Mi piace""Mi piace"
L’auto, se dotata in un secondo momento di tutti i sistemi di sicurezza necessari, può tranquillamente essere omologata. Sul prezzo in vece, visto che la compagnia è ancora in fase di start up, non ci sono ancora certezze. Si va dai 12mila ai 20mila dollari (Ma le variazioni sono continue)
"Mi piace""Mi piace"