La Ferrari festeggia i suoi 70 anni presentando 70 livree speciali che ricordano 70 modelli storici della scuderia di Maranello.
Per i 70 anni della Ferrari sembra che i grandi capi non vogliano festeggiare in grande stile come le decadi precedenti, per questo importante traguardo verranno create “solamente” 70 livree speciali per i modelli attualmente in gamma.
Per ora non si parla di nessuna super car esclusiva, nessuna automobile celebrativa per i 70 anni, come invece avvenne per i 40 anni con la F40 o per i 50 con la F50.
Qui di sotto potete ammirare i sopracitati capolavori motoristici e di design:
Qui di sotto vi presentiamo una ampia gallery con le prime 10 creazioni, ovvero con le Ferrari che hanno dato origine al mito, comparate con queste rivisitazioni moderne, alcune riuscite mentre altre un po’ meno, risultando quasi pacchiane.
L’ICONA
ISPIRATA ALLA 125 S – 1947
La 125 S è stata la prima vettura da corsa ufficiale costruita da Enzo Ferrari e dal suo team nel 1947. Fece il suo esordio l’11 maggio sul circuito di Piacenza. Grazie ai suoi esterni rosso acceso e alla sua elegante silhouette, è diventata una vera e propria icona.
LA FERRARI DEL GENTLEMAN PER ECCELLENZA
ISPIRATA ALLA 195 S TOURING BERLINETTA – 1950
La 195 S Touring berlinetta è una vettura da corsa presentata al Giro di Sicilia del 1950. Fu guidata da Giannino Marzotto, che diventò famoso per aver gareggiato con il suo celebre doppiopetto.
LA AGNELLI
ISPIRATA ALLA 166 MM TOURING BARCHETTA – 1950
Posseduta dal patriarca della Fiat Gianni Agnelli, la 166MM Touring barchetta (telaio n° 0064 M) fu inaugurata nel 1950 e rappresenta l’evoluzione della 125 S, la prima vettura Ferrari.
STILE SOFISTICATO
ISPIRATA ALLA 195 INTER TOURING COUPÉ – 1950
L’elegante 195 Inter Touring coupé è un modello derivato dalla 166 Inter e fu una delle prime Gran Turismo Ferrari. Colpisce per le sue linee rifinite nell’insolita combinazione cromatica grigio/oro e per gli esclusivi interni color cammello e beige.
LA LEGGENDARIA SEDICI
ISPIRATA ALLA 340 AMERICA BARCHETTA – 1951
La 340 America barchetta con carrozzeria firmata Touring è stata una della prime incredibili Ferrari da gara. Il primo a possederla fu il francese Pierre-Louis Dreyfus, eroe della seconda guerra mondiale, appassionato pilota di vetture da corsa, nonché sportivo. Partecipò con questa Ferrari alla 24 Ore di Le Mans nel 1951 e nel 1952.
IL TRIONFO DEL ROSSO
ISPIRATA ALLA 212 INTER VIGNALE CABRIOLET – 1951
La 212 Inter Vignale cabriolet (1951) è apprezzata per la sua incomparabile bellezza ed eleganza. Conquistò infatti il secondo posto nella classe GT Ferrari a Pebble Beach nel 2014.
SPLENDIDAMENTE SEMPLICE
ISPIRATA ALLA 212 INTER VIGNALE COUPÉ
La 212 Inter Vignale coupé fu una delle 34 vetture con carrozzeria progettata da Alfredo Vignale (1952). Meravigliosa con i suoi esterni in tinta avorio e livrea color tortora.
LA PRIMATISTA
ISPIRATA ALLA 340 MM VIGNALE SPIDER – 1953
La Ferrari 340 MM Spider Vignale (1953) stabilì un nuovo record di velocità con una media superiore ai 142 km/h. È l’ultima di questa serie ad esibire un colore blu acceso e una livrea da corsa bianca.
LA SPIDER BIANCA
ISPIRATA ALLA 375 MM PININ FARINA SPIDER – 1953
La Ferrari 375 MM Pinin Farina spider del 1953 era alimentata da un potente V12 derivato dal motore di una monoposto di Formula 1. Questo modello è caratterizzato da una splendida combinazione monocromatica e da interni raffinati.
LA GRAN TURISMO
ISPIRATA ALLA 250 EUROPA VIGNALE COUPÉ – 1953
Grazie allo sfavillio del marrone metallizzato e alle linee slanciate, la splendida 250 Europa coupé di Vignale (1953) fu una delle originali Gran Turismo Ferrari, nonché il modello che succedette alla 212 Inter.
Buon compleanno Ferrari, made in Italy per eccellenza.