E’ stato lanciato sul mercato il primo drone pieghevole della ditta DJI, leader del mercato dei droni di fascia alta, il suo nome è DJI Mavic Pro.
Per tutti gli appassionati di droni la ditta DJI non risulterà sconosciuta, è la numero uno al mondo nella produzione di droni, per di più carissimi ma dal contenuto tecnologico notevole.
Adesso sta lanciando sul mercato un nuovo prodotto, il Mavic Pro, ed una delle sue caratteristiche principali è quella si essere pieghevole, in questo modo il suo ingombro risulta meno invasivo durante gli spostamenti e può essere trasportato comodamente in una piccola borsa. Gli altri droni della DJI invece devono essere trasportati con la ingombrante valigetta fornita in fase di vendita che è molto scomoda.
Le piccole dimensioni però non vanno ad incidere sulle performance di questo drone DJI Mavic Pro, la potenza non fa rimpiangere quella dei fratelli maggiori della linea Phantom.
Questa versione è la contromossa messa in atto per rispondere alla concorrenza della GoPro che ha deciso anche lei di investire nel mondo dei droni di fascia alta, un mercato particolarmente redditizio e con pochi competitor capaci di fornire videocamere incredibili per filmati aerei mozzafiato.
Siamo quindi di fronte allo scontro tra il DJI Mavic Pro e il GoPro Karma.
Quali sono le caratteristiche e le specifiche di questo drone DJI Mavic Pro?
Innanzitutto non possiamo non citare il classico Gimbal che permette di registrare video e scattare foto stabilizzate.
La fotocamera è all’avanguardia da 12 MP e permette di registrare video in 4K a 30fps oppure in full HD a 120fps.
La velocità di punta nella modalità sport è pari a 64 km/h, un vero missile.
Un altro punto di forza di questo drone è il controller di dimensioni ridotte e che consente lo stream video fino a 7 km di distanza. Il problema è che il range di controllo in Europa verrà limitato ai 4 km di distanza, contro i sopracitati 7 km, insomma avremo comunque una distanza incredibile a disposizione.
A livello social avremo delle vere chicche, grazie a questo controller potremo fare Live su Facebook e trasmissioni su Periscope e Youtube, una vera figata.
Sul piano della sicurezza entrano in gioco 5 fotocamere montate sul drone capaci di rilevare ostacoli, ed evitarli, quando stiamo volando a velocità tra i 15 e i 36 km/h.
Questo gioiellino è anche capace di tornare “a casa” in modo autonomo, ad esempio in caso di batteria quasi scarica o in mancanza di segnale il drone volerà in modo automatico nel punto in cui era partito.
Quanto costa il drone DJI Mavic Pro?
In Europa dovrete sborsare la somma di 1199€ con controller incluso. E’ poi disponibile un bundle per avere insieme due batteria extra, una borsa, eliche di riserva, adattatore e stazione di ricarica al prezzo di 1499€.
Buon volo.
2 pensieri riguardo “DJI Mavic Pro, il drone pieghevole”