Arriva l’estate, i capelli diventano più chiari, la pelle diventa più scura, l’acqua diventa più calda, la musica diventa più forte, le notti diventano più lunghe e le bevande diventano più fredde.
Per bevande noi intendiamo i cocktail e quello più estivo di tutti è sicuramente il Mojito, andiamo a scoprire come si prepara il mojito.
Come si fa il Mojito?
Qui di seguito vi daremo le giuste indicazioni e dosi per gustarsi questo cocktail amato sia da ragazzi e ragazze, in modo semplice e veloce.
Gli ingredienti:
- Lime
- Zucchero di canna
- Ghiaccio
- Foglie di menta
- Rum
- Soda
Preparazione:
Per prepararlo in modo semplice semplice prendete innanzitutto un bicchiere di vetro da cocktail, versateci dentro due cucchiai di zucchero di canna, tagliate del lime a cubetti e buttatene dentro una manciata, successivamente strappate delle foglioline di menta e spremetele tra le mani ( in questo modo rilasceranno molto di più il sapore) e aggiungetele nel bicchiere, ora date una pestata al tutto, aggiungete il ghiaccio fino a riempire il bicchiere e infine versate metà Rum e metà soda (o in alternativa acqua gasata).
Prendete lo shaker (il bicchiere in metallo da barman) e agganciatelo pressandolo al bicchiere in vetro, agitate il tutto e vuotate il tutto preferibilmente in un bicchiere alto, ora mischiate con un cucchiaio cercando di portare le foglioline di menta in superficie e il gioco è fatto.
Siete pronti a gustarvi la vostra creazione.
In questo articolo troverete anche delle foto del mojito
Ora che sapete come si prepara un Mojito vi raccontiamo un po’ la sua storia nel dettaglio, senza però illustrarvi la ricetta originale che rimarrà sempre un mistero.
Probabilmente in Italia esisteranno decine di varianti per la preparazione di questo cocktail ma dovete sapere che la sua origine è Cubana.
Una grande spinta a questa bevanda venne data dalla Bacardi che la rese popolare in tutto il mondo, al di fuori dei confini di Cuba.
Più precisamente la leggenda narra che la sua creazione avvenne nel locale chiamato Bodeguita del Medio, nel quale era solito recarsi Ernest Hemingway, noto scrittore e consumatore della bevanda che la rese celebre con la frase:
My Mojito in La Bodeguita, My Daiquiri in El Floridita.
Ora che sapete come fare un Mojito correte ad esercitarvi e offritelo agli amici, ma non ubriacatevi troppo.
L’ha ribloggato su Poterviaggiareconlamente.
"Mi piace""Mi piace"