Dopo le Fixed bike molto minimal arrivano le Fat Bike, ovvero la loro versione “pompata”, partite in sordina ora puntano ad essere le nuove regine delle fiere ma anche del mercato, grazie al loro look anticonvenzionale.
Segni particolari: molto divertente.
Basta solo guardarle per capire che non si tratta delle solite bici da fighetto, per anni il mercato ha visto il predominio delle fixed bike (qui il nostro articolo a riguardo), ma ora si vuole osare e imbracciare un mezzo inarrestabile.
Le Fat Bike nascono come bici adatte ad ogni tipo di condizione, specialmente quelle estreme, infatti le ruote larghissime permettono di muoversi agevolmente sia su sabbia che su neve, ovvero dove tutte le altre biciclette normali si fermano.
Per fregiarsi della denominazioni di Fat bike le loro ruote devono misurare in larghezza la bellezza di più di 3,7″ con cerchi più larghi di 44mm.
Sono la naturale evoluzione delle mountain bike ma noi ce le vediamo volentieri a scorrazzare in città per surclassare qualsiasi altro mezzo e far girare la testa a tutti i passanti. Quindi anche qui esigiamo la dovuta personalizzazione con colori ad hoc per catene, telaio e perchè no, anche le manopole, per questo mezzo il mimetico militare non stona neanche un po’, anzi…
Adesso vi mostriamo anche l’interpretazione di Francesco Fattore, noto produttore di cicli, che si è divertito ad ideare la sua Fat Bike.
Il suo nome d’arte è FBT Fat Bike 001 Single Speed e monta i canonici copertoni ultra size con particolari in rosso (vedi catena e manopole) associati ad una livrea alluminio grezzo,che cambia colore col passare del tempo.
Il prezzo è di 699€ in soli 13 kg di peso, che nonostante le ruote enormi la rendono anche molto agile.
Scommetto che vi abbiamo incuriosito parecchio su questo nuovo modo di vedere le biciclette, per vedere altri modelli vi consiglio il sito www.fatbiketop.it/ direttamente sotto l’ala protettrice di FBT fixed bike top.