Con mio grande dispiacere le pubblicità sono sbarcate su Instagram, presto verremo presi di mira da inserzioni ad hoc dai più grandi produttori mondiali di tecnologia o da enormi multinazionali.
Samsung è stata la prima ditta che ho iniziato ad odiare, da questa mattina è arrivata senza la mia volontà sul mio smartphone e statene pur certi che non mi ha invogliato ad acquistare un suo prodotto.
Purtroppo Instagram ha deciso di guadagnare grazie ad i i suoi utenti introducendo queste odiose pubblicità, per ora sono foto, poi si tramuteranno anche in video della durata di 15 o addirittura 30 secondi.
La mia speranza è quella di evitare un bombardamento di “consigli per gli acquisti”, il rischio di distruggere il miglior social network fotografico è dietro l’angolo e se gli sviluppatori si faranno prendere alla gola dai facili introiti, assisteremo alla disfatta di questa meravigliosa app.
La cosa spero verrà presa seriamente, visto che Instagram è di proprietà di Facebook e si sa che il caro Zuckerberg non sbaglia una mossa.
Le promesse erano quelle di introdurre delle foto o video artistici in modo da non disturbare l’utente, noi siamo fiduciosi e aspettiamo i maghi del marketing con qualche genialata delle loro.