Che cos’è il Black Friday?

Il Black Friday, ossia il venerdì nero, ha inizio il giorno successivo alla festa del ringraziamento americana, ovvero il Thanksgiving day.

blackfriday2

Si ma che cos’è il Black Friday?
Potremmo riassumere la cosa come primo giorno di saldi che anticipa lo shopping natalizio, infatti in questo giorno tantissimi negozi attuano dei forti sconti su molti prodotti, in America, dove questa usanza ha origine lontane (anni ’60), si può assistere a scene di delirio per accaparrarsi l’oggetto del desiderio, liti e addirittura botte da orbi.

Le catene di supermercati, di abbigliamento e di elettronica vengono prese d’assalto, nella maggior parte dei casi le code iniziano il giorno prima con le persone accampate in tende o rifugiate in sacchi a pelo in attesa dell’apertura delle porte.

Il tutto ha la durata di un giorno, ovvero tutto il venerdi, e la leggenda narra che il nome black friday derivi dal fatto che le strade e il traffico rimangono letteralmente paralizzate per la quantità di persone che si dirigono nei negozi per fare shopping.

Ora che sapete che cos’è il black friday posso dirvi che in Italia questa moda è iniziata solo da qualche anno, i pionieri sono stati i negozi di elettronica ma specialmente Amazon che anche quest’anno proporrà 1800 articoli scontati per un tempo limitato.

blackfriday3

Vi consigliamo quindi di tenere sotto controllo appunto Amazon, ma anche il sito della Mediaworld e anche Ebay.

Io comprai per la prima volta la prima versione dell’iPad e il black friday mi fece risparmiare un centinaio di €.

Quest’anno molto probabilmente rimarremo delusi dalla Apple, in quanto le notizie che circolano non parlano di sconti sullo store italiano, un vero peccato.

Da segnalare anche il Cyber Monday che avrà luogo lunedì dove gli sconti proseguiranno solo ed esclusivamente sui siti di e-commerce, infatti è la risposta degli store on-line per cavalcare l’onda dello shopping da black friday ma rimanendo comodamente seduti a casa propria.

Buon Black Friday a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...