Le auto che volano non sono fantasia, ma una (prossima) realtà. Si tratta di AeroMobil, uno dei progetti più chiacchierati del momento, il prototipo di un’auto volante per uso personale.
“Lo spostamento del traffico nella terza dimensione può risolvere i problemi di congestione del traffico, tipici del trasporto a terra. I veicoli come AeroMobil possono contribuire a rendere questa visione una concreta realtà.”
Queste sono state le parole di Stefan Vodocz, uno dei capi del progetto AeroMobil. La versione 3.0 del prototipo, già presentata ad EXPO 2015, è per molti istituti di ricerca (NASA compresa) una concreta possibilità di vedere presto sul mercato un’auto in grado di volare, accessibile a tutti (portafoglio permettendo).
Il progetto di AeroMobil si sviluppa includendo il quadro normativo esistente per l’aviazione e per l’industria automobilistica, sia in Europa sia in altri Paesi in tutto il mondo. Al momento in Slovacchia si parla già di abilitazione al volo, nonostante AeroMobil sia ancora in fase di progettazione e test. Il team, composto da oltre trenta persone, sta introducendo ogni giorno sempre più novità. I responsabili hanno assicurato che l’auto volante sarà dotata di due sistemi di pilota automatico, già pronti per essere testati in “pista”.
La realtà sta superando la fantascienza, o così sembra. La data di uscita sul mercato, come il prezzo, non sono ancora stati resi noti al grande pubblico, ma gli addetti ai lavori e gli esperti del settore parlano di un futuro prossimo. Siete pronti a saltare le code al casello con l’auto volante?