Abercrombie & Fitch, marchio leader a livello mondiale dell’abbigliamento, ha deciso di invertire rotta e togliere i riferimenti sessuali espliciti dalle campagne pubblicitarie. Una mossa sorprendente che ha lasciato tutti di stucco.
“Come azienda ci siamo concentrati sui nostri clienti per fornire loro una grande esperienza. Abbiamo annunciato una serie di modifiche alle nostre politiche di marketing all’inizio di quest’anno, compresa l’eliminazione delle esplicite immagini sessuali. Molti di questi cambiamenti sono frutto diretto del feedback dei nostri clienti e siamo lieti di vedere che l’immagine del nostro brand adesso è da loro apprezzata.”
Queste sono state le parole del portavoce di Abercrombie qualche giorno fa.
Un’inversione di tendenza che ha dell’incredibile. Da sempre la nota casa d’abbigliamento americana ha cercato di raggiungere il pubblico di riferimento, i giovani, tramite modelle e modelli attraenti e dal fisico statuario, spesso raffigurati in posizioni erotiche e con pochi abiti addosso. A quanto pare, però, non tutti hanno apprezzato questo tipo di politica, tanto da portare Abercrombie a ripensare alla propria campagna pubblicitaria.
I primi effetti di questa nuova politica si sono visti. Niente più canoni di bellezza stereotipati, niente più modelle magre ed atletiche, ma spazio a ragazze formose, orgogliose di essere sovrappeso (“Fat” in inglese). Un’iniziativa nata grazie alle proteste della blogger Jes Baker. Un ribaltamento di fronte che nei prossimi mesi ripulirà l’immagine social dell’azienda, prendendo le distanze dal sesso che tanto ha fatto vendere negli anni. Una scelta azzeccata? Lo saprà dire solo il tempo, nel frattempo vedremo sparire piano piano tutte le splendide modelle di Abercrombie.
Bocciata! (Almeno per me).
"Mi piace"Piace a 1 persona