Xiaomi Mi5, la riscossa delle “cinesate”

Oramai i produttori cinesi non vengono più associati a smartphone di scarsa qualità e cloni dei vari iPhone, con Xiaomi e Huawei stiamo assistendo al rilancio di queste aziende made in China. Tipico esempio è questo nuovo Xiaomi Mi5.

Mi5-1

E’ stata forse la rivelazione più gradita del MWC2016, il nuovo Xiaomi Mi5, che ha saputo mantenere le aspettative dei rumors che giravano negli ultimi giorni su questo nuovo gioiellino cinese.

Mi5-2

Negli anni questa ditta è riuscita a guadagnarsi il successo, la fama, ma specialmente le alte vendite grazie ai suoi prodotti con un rapporto qualità prezzo veramente straordinario, senza invidiare nulla alle varie Apple e Samsung.

Partendo dal design possiamo definirlo molto elegante ed al passo coi tempi, composto da materiali pregiati quali vetro, ceramica e metallo, non esattamente una cinesata in plasticotto.

I colori disponibili sono 3: li definiamo semplicemente bianco, nero e champagne.

Lo schermo monta un nobile 5,2″ in Full HD e nella parte bassa è presente un tasto home fisico con riconoscimento delle impronte digitali.

Mi5-4

Il comparto fotografico prevede una fotocamera posteriore da ben 16 megapixel con doppio flash e apertura focale da 2 f, registra anche video in 4K, mentre sulla parte frontale si sono limitati ad una fotocamera da 4 mpx.

La batteria è abbastanza capiente con i suoi 3000 Mah, ma è integrata, speriamo duri a lungo e che sia in simbiosi con la versione di Android installata 6.0 ma ottimizzata dalla stessa Xiaomi. Come opzione possiamo trovare la ricarica veloce in una tecnologia avanzata che promette di ricaricare in soli 3 minuti ben 2 ore di autonomia.

Questo Xiaomi Mi5 dalle foto sembra promettere quindi veramente bene, il retro del corpo monta addirittura un vetro curvo per una migliore ergonomia.

Ma cosa monta sotto alla scocca?

Possiamo dividere il prodotto in 3 tipologie di modelli:

  • “Entry level” da 32GB di memoria, 3GB di RAM e Snapdragon 820 a 1,8 GHz
  • “media” da 64GB di memoria, 3GB di RAM e Snapdragon 820 a 2,15 GHz
  • xiaomi Mi5 PRO da 128GB di memoria, 4GB di RAM e Snapdragon 820 a 2,15 GHz

I prezzi per lo Xiaomi Mi5 vengono per ora proposti in Yuan e al cambio vengono rispettivamente 277 €, 319€ e 375€.

La commercializzazione inizierà il 1 marzo in Cina per i primi due modelli, per quello PRO invece la data è sconosciuta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...