Citroen vuole dimostrare che elettrico non è sinonimo di lentezza e lo fa con questa sportiva, la DS e-tense cocept.
La vedremo al salone di Ginevra dal 3 al 13 marzo ed accompagnerà o farà da guardia a tutti gli altri modelli, normali, della casa francese.
Questo esercizio di stile e di tecnologia è sicuramente gradito alla vista e vuole dare risalto alle vetture totalmente elettriche, non parliamo quindi di ibride.
Il motore elettrico in questa supercar sprigiona la bellezza di 402 cavalli con una coppia 516 Nm, il peso non è proprio piuma visto che sulla bilancia segna i 1800 Kg, ovviamente sarà dovuto alla “pesantezza” delle batterie. Le dimensioni sono comunque importanti, lunga 4.1 m, larga 2.08 e “alta” 129 centimetri.
Vediamo allora se in termini di dati e velocità questa Citroen DS e-tense mantiene le promesse:
scatta da 0-100Km/h in soli 4,5 secondi e raggiunge una velocità massima pari a 250 Km/h.
La nota dolente rimane sempre l’autonomia in una macchina totalmente elettrica, la casa promette di poter percorrere 360 km se la si guida in città e di farne invece 310 nel ciclo combinato.
Chissà perchè non diramano quanti km riesca a percorrere con una guida sportiva, a cosa serve avere una macchina due posti e sportiveggiante se poi dobbiamo andarci a 50 km/h per paura di non arrivare a destinazione?
Trattasi ovviamente di un esercizio di stile che detta le future linee in termini di design che percorrerà la Citroen, ma i conti come al solito non tornano, sembra non vogliano veramente realizzare un’auto elettrica completa.