Google Chrome è uno dei browser più utilizzati del momento ed è in continuo aggiornamento. Sviluppato dai geniali tecnici di Big G, Chrome nasconde al suo interno alcuni trucchi aggiunti con le ultime versioni del software, il tutto per facilitare la ricerca da parte degli utenti.
Prima di spiegare le nuove funzioni di Chrome prendiamo confidenza con un termine essenziale per capire come effettuare meglio le ricerche. Omnibox identifica quel che nei vecchi browser era la barra degli indirizzi (dove si inseriva l’URL, l’indirizzo del sito con il www) e fonde quest’ultima insieme il motore di ricerca di Google. Chrome permette, infatti, di effettuare ricerche o digitare l’indirizzo web di un sito tutto in una unica barra.
Google Chrome permette di integrare le ricerche dei siti nella propria barra degli indirizzi, andando a sostituire (temporaneamente) Google stesso. Per aggiungere un motore di ricerca non bisogna fare altro che posizionarsi sulla barra di ricerca presente nel sito da noi selezionato (ad esempio Amazon o Wikipedia) e, dopo aver cliccato con il tasto destro sopra la barra di ricerca, selezionare “Aggiungi motore di ricerca”. Chrome chiederà di dare un nome al motore da noi aggiunto e di selezionare una parola chiave. Quest’ultima servirà per far cambiare motore di ricerca alla Omnibox.
Il secondo trucchetto è direttamente collegato al primo. La Omnibox può effettuare ricerche anche su altri due prodotti Google molto usati: GMail e Google Drive. Cliccando con il tasto destro sulla Omnibox e selezionando la voce “Cambia motore di ricerca”, Chrome mostrerà tutti i motori di ricerca aggiunti con il metodo procedente. Sul fondo c’è la possibilità di aggiungere un nuovo motore di ricerca e seguendo le istruzioni presenti nell’immagine sottostante è possibile aggiungere sia il servizio mail di Google che lo storage cloud di Big G.
L’ultima interessante funzionalità di ricerca di Chrome è la possibilità di ricercare una parola o un frase direttamente dal testo, semplicemente evidenziandola con il mouse. Infatti non è più necessario copiare la parte del testo che ci interessa ricercare su Google e poi cliccare selezionare con il tasto destro “Incolla e Cerca” nella Omnibox, ma semplicemente evidenziando la parola e cliccando con il tasto destro apparirà la possibilità di cercare direttamente la parola sul motore di ricerca. Questa funzionalità è disponibile anche con le immagini, sfruttando direttamente la Ricerca per Immagini di Google.