Le 10 birre più vendute al mondo

In questa speciale classifica sono presenti le 10 birre più vendute al mondo, a sorpresa al primo posto troviamo una birra cinese.

beer-1286691_1280

Amanti della birra di tutto il mondo, stiamo per svelare la classifica delle 10 birre più vendute nella galassia, non mancheranno di certo le sorprese.

A farla da padrona non sarà tanto la qualità ma la leggerezza, infatti molte di queste sono birre dal ridotto contenuto alcolico, ovvero una bestemmia per gli appassionati del genere.

Altra nota negativa è l’assenza di una birra italiana, nessuna delle nostre pils è riuscita a scalare la vetta mondiale, il grande pubblico forse non ha il palato abbastanza fine, rimaniamo una nicchia di mercato, infatti andremo a leggere dei nomi mai sentiti fino ad oggi.

Posizione numero 10:

CoorsLight

Coors Light, 4% di alcol, canadese.

Quota di mercato 1,3%

Ha scelto come testimonial Jean Claude Van Damme ed è a basso contenuto calorico.

Posizione numero 9:

Harbin

Harbin, 4,8% di alcol, cinese.

Quota di mercato 1,5%

E’ una lager prodotta nel più antico birrificio cinese, va servita quasi ghiacciata.

Posizione numero 8:

heineken

Heineken, 4,8% di alcol, olandese.

Quota di mercato 1,5%

Fa del marketing la sua arma migliore, è partner ufficiale della Uefa Champions League.

Posizione numero 7:

brahma

Brahma, 4,3% di alcol, brasiliana.

Quota di mercato 1,5%

E’ la lager più diffusa in Brasile e solo per questo la rende una delle più vendute birre al mondo.

Posizione numero 6:

yanjing

Yanjing, 4% di alcol, cinese.

Quota di mercato 1,9%

Nel 1995 è stata nominata birra ufficiale cinese.

Posizione numero 5:

skol

Skol, 5% di alcol, brasiliana.

Quota di mercato 2,1%

E’ nata nel 1964 da un consorzio britannico-canadese-svedese.

Posizione numero 4:

budweiser

Budweiser, 5% di alcol, americana.

Quota di mercato 2,3%

La più nota birra americana, famosa per il suo gusto fresco e deciso.

Posizione numero 3:

budlight

Bud Light, 4,2% di alcol, canadese.

Quota di mercato 2,5%

E’ la versione più leggera della sopracitata Budweiser, meno calorica ma di maggior successo a livello internazionale.

Posizione numero 2:

tsingtao

Tsingtao, 4,7% di alcol, cinese.

Quota di mercato 2,8%

Viene venduta nella caratteristica misura di 0,64L, è la birra cinese più diffusa in America.

Posizione numero 1:

snow

Snow, 4,0% di alcol, cinese.

Quota di mercato 5,4%

Deve il successo al basso prezzo, 1 litro viene venduto a 0,87 €, però viene anche letteralmente definita molto annacquata, cosa ci tocca sentire…

Dopo tutti questi nomi e sapori strani voglio riproporvi un mio vecchio post alla scoperta delle birre speciali della “Birra Moretti”, ovvero “Le regionali” che potete andare a leggere qui.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...