Dopo le prime partite della nazionale italiana di calcio agli europei di Francia 2016 il valore degli azzurri è cambiato, andiamo a vedere la loro valutazione.
Prenderemo in esame il costo del cartellino solo degli 11 titolari , senza contare i panchinari, viene fuori che l’attuale rosa vale 123,5 milioni di Euro.
Non mancheranno sicuramente le sorprese, anche io sono rimasto scioccato da alcuni valori, chiaramente influenzati dall’età di alcuni calciatori, magari fenomeni in campo ma agli ultimi anni di carriera.
LEGGETE ANCHE: “LA FIDANZATA DI GRAZIANO PELLE’, VIKTORIA VARGA”
Il prezzo siamo andati a pescarlo dal sito di Transfermarkt che è il più affidabile in rete.
Partiamo come se stessimo stilando la distinta prepartita:
GIGI BUFFON
2,00 Mln di €
GIORGIO CHIELLINI
13,00 MLN di €
LEO BONUCCI
30,00 Mln di €
ANDREA BARZAGLI
2,00Mln di €
ANTONIO CANDREVA
23,00 Mln di €
MARCO PAROLO
6,5 Mln di €
DANIELE DE ROSSI
5,00 Mln di €
EMANUELE GIACCHERINI
4,00 Mln di €
MATTEO DARMIAN
15,00 Mln di €
EDER
12,00 Mln di €
GRAZIANO PELLE’
11,00 Mln di €
Viene quindi fuori che Leonardo Bonucci (30 Mln di €) è il giocatore di maggior valore dell’Italia, il secondo risulta Candreva (con 23 Mln di €), mentre il gradino più basso del podio spetta a Matteo Darmian (15 Mln di €) in forza al Manchester United.
Sorpresona che Gigi Buffon sia quello più economico e che anche Barzagli, che forse è il miglior difensore al mondo, valga pochi spicci.
Le regole del mercato sono folli, questa classifica forse ci sminuisce, ma preferiamo essere sottovalutati e poi stupire.
Voi cosa ne pensate?
#vivoazzurro #euro2016
Rieccomi! In difesa siamo blindatissimi, e non potrebbe essere diversamente, vista la nostra storia calcistica.
A centrocampo abbiamo delle assenze pesantissime, ma anche senza Marchisio e Verratti Conte è riuscito a mettere insieme un reparto decente: De Rossi e Thiago Motta hanno l’esperienza che serve, Giaccherini è il gregario che ci vuole in ogni rosa, Sturaro ha già dimostrato con il Real Madrid e il Bayern di essere un uomo da partite importanti… insomma, anche qua non siamo messi malaccio.
Il vero dramma è l’attacco: Eder è sparito da mesi (non inganni il gol contro la Svezia), Insigne non è mentalmente all’altezza (al Mondiale gli tremavano le gambe nel vero senso della parola), Pellé non è un uomo da 20 gol, Immobile segna solo con Ventura… l’unica consolazione è Zaza, che ha una media gol stratosferica. E magari il fatto di arrivare all’Europeo freschissimo per i pochi minuti giocati nella Juve tornerà a nostro vantaggio.
Ma il nostro vero asso nella manica sta in panca: Conte non è un mostro di simpatia, ma è dannatamente bravo in quello che fa.
L’unica cosa che mi lascia perplesso è la sua tendenza a panchinare sistematicamente i giocatori più tecnici. Lo si è visto anche in queste prime due partite dell’Europeo, ma non è una novità: Conte ha sempre preferito i giocatori di temperamento a quelli con il piede fino. Ricordiamoci che nel suo primo anno alla Juve teneva in panca Del Piero per far giocare Simone Pepe.
Tornando a Ventura, ce lo vedi come ct? E le mie considerazioni, ti trovano d’accordo?
"Mi piace""Mi piace"
La nostra arma in più è sicuramente Conte che cura tutto nei minimi dettagli, ha dato un gioco a questa Italia che ricorda la sua juve, infatti 4/11 sono sempre loro li dietro. Giaccherini se si chiamasse Giaccherinho giocherebbe tranquillamente al Barcellona. Thiago Motta vale solo a partita in corso, quando bisogna addormentare la partita. Sturaro giocherà pochissimo se nessuno si farà male, Conte non è incline ai cambi, squadra che vince non si cambia. Detto questo abbiamo fatto solo due partite, delle quali solo una giocata bene. Zaza io lo trovo fortissimo, si crea sempre tantissime occasioni da goal ma è un po’ anarchico, Eder e Pellè hanno fatto dei buonissimi scambi la davanti e sono già finiti entrambi in rete. Dobbiamo essere una squadra con fame e tanta corsa, il CT preferisce la sostanza alla qualità e fa bene, meglio un Parolo che un Thiago Motta. Per quanto riguarda Ventura…anche lui darà una identità di gioco buona, specialmente sulle ali, ha sempre fatto così e bene, vedi Bari e Torino.
"Mi piace""Mi piace"
E la cosa mi piace moltissimo: con qualsiasi modulo si giochi, delle ali in grado di piazzare dei buoni cross sono semplicemente fondamentali per vincere una partita. Puoi farne a meno soltanto se hai un playmaker basso che ti azzecca almeno un lancio a partita, come Pirlo o Pizarro.
Colgo l’occasione per consigliarti questo film: https://wwayne.wordpress.com/2014/05/09/agire-secondo-giustizia/. Mi ha fatto spanciare dalle risate! 🙂 Grazie per la ricchissima risposta, e Giaccherini forever! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In Gaccherini we trust
"Mi piace"Piace a 1 persona