Banè, gioielli rinascimentali fiorentini

Lo stile moderno dei gioielli si fonde alla perfezione con il rinascimento fiorentino, nascono così le creazioni artigianali Banè.

bane2

Firenze è considerata il luogo d’origine del Rinascimento, denominata anche la culla dell’arte e dell’architettura è al centro del mondo anche ai giorni nostri come meta turistica e portabandiera dello stile italiano.

bane3

Non è un caso che proprio qua sia nata Banè, ditta artigiana specializzata nella creazione di gioielli in ottone. Tutti rigorosamente fatti a mano!
Utilizzano esclusivamente solo pietre naturali con dorature anallergiche e senza nichel.

wp-1469664069970.jpg

Ho avuto modo di conoscere da vicino le loro creazioni, in particolare ho indossato la loro piastrina militare, forgiata dalle sapienti mani di Neri Ballerini, che, crescendo nel laboratorio orafo dei genitori, ha acquisito competenza sia nella creazione dei gioielli in oro che nelle pietre preziose e naturali.

wp-1469663289831.jpg

Il risultato è impressionate, riesce a dare ad un oggetto così moderno quel tocco di vintage che la rende super cool.

Sul loro sito Banefirenze potete osservare tutte le altre bellissime creazioni, sono specializzati in: anelli, bracciali, orecchini, collane e catene portafoglio, ne avete per tutti i gusti, sia da uomo che da donna.

Non è facile nel 2016 trovare artigiani con questa esperienza, sono un patrimonio importante della nostra cultura italiana, specialmente se utilizzano materiali pregiati con una cura del dettaglio estrema.

Su Facebook potete rimanere aggiornati sui nuovi modelli, questa è la pagina Banè.

La nuova linea di bracciali in pelle, di struzzo, vitello e rettile, arricchiti di lastre di ottone, lisce o traforate a mano, con pietre Swarovsky , Unisex, sono la punta di diamante della nuova produzione di questa start-up, nata nel 2014.

Dulcis in fundo anche loro tengono il passo tecnologico, hanno aperto il loro account Instagram con le foto dei loro prodotti…correte a seguirli su BanèFirenze

wp-1469664074550.jpg

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...