Come funziona Peach, il nuovo social network

Dom Hofmann, cofondatore di Vine, ha lanciato un nuovo ed esclusivo Social Network: Peach. “Pesca” è già stato definito il social dell’anno da alcuni esperti del settore, ma riuscirà a fare concorrenza a Facebook e Twitter?

Social Network Peach

Negli ultimi anni sono stati in molti a cercare di fare concorrenza ai colossi dei social network con nuovi siti, app e community, ma nessuno è riuscito nell’impresa, Tsu compreso. Dom Hofmann, dopo aver creato quattro anni fa Vine, ha deciso di provarci comunque lanciando l’app esclusiva per i dispositivi Apple Peach. Hofmann, dopo aver ceduto Vine a Twitter, ha lavorato per anni alla realizzazione di questo nuovo social.

Un nuovo concorrente per Facebook E Twitter

Peach è stato lanciato da pochi giorni ma ha avuto una grande rilevanza mediatica negli Stati Uniti, tanto da sottoporre a stress i server che hanno gestito con difficoltà la mole di persone curiose di provare l’app. Il social, completamente scollegato dai colossi del mercato Facebook e Twitter, presenta con un’interfaccia grafica semplice e accattivante la possibilità di postare testi oppure immagini. Nessun limite di caratteri e nessuna restrizione ai formati delle foto, con la possibilità di condividere anche gif.

Peach è il nuovo Social del creatore di Vine

L’app Peach dunque non si discosta molto da Twitter, Facebook o Instagram, presentandosi solamente come un’alternativa i nomi più blasonati. L’unica novità introdotta è la presenza della magic words, ovvero parole chiave in grado di attivare particolari post. Ad esempio scrivendo move si possono indicare i numeri di passi effettuati durante la giornata oppure digitando la parola battery si va a condividere  la percentuale restante di carica del telefono. La funzione più interessante si intitola song e attiva un riconoscimento di brani simile a quello di Shazam.

App in esclusiva per Apple

Riuscirà Peach a fare concorrenza ai grandi nomi del mondo dei social? Solo il tempo saprà darci una risposta. Quel che è certo è che fare concorrenza a siti che vantano un bacino di utenza enorme come Facebook e Twitter non è facile, se non impossibile. Il monopolio dei grandi nomi spesso spazza via sul nascere anche le idee più innovative e interessanti, per questo le speranze di Peach di sopravvivere sono veramente poche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...