Snapchat ha svelato al mondo i suoi occhiali da sole dotati di videocamera, nome in codice “Spectacles“.
Instagram ha sferrato un duro colpo a Snapchat introducendo Instagram Stories, ovvero un clone della app del fantasmino, ora stanno arrivando le contromisure per non fallire e stare a galla.
La prima mossa è stata quella di cambiare il nome della società, da oggi non sarà più Snapchat ma semplicemente Snap Inc. e i suoi prodotti saranno appunto Snapchat e Spectacles.
Non perdetevi l’articolo “Cosa significano le faccine di Snapchat?”
La sua mission è quella di reinventare la fotocamera, rappresenta infatti per loro una grandiosa opportunità per migliorare la comunicazione e la vita delle persone.
I loro prodotti aiutano le persone ad esprimere se stessi, in tempo reale, imparando dal mondo e divertendosi tutti insieme.
Tralasciamo ora questi freddi e insulsi comunicati stampa per descrivervi questi nuovi occhiali da sole made by Snapchat.
I video avranno la durata di 10 secondi, come quelli che possono essere registrati sull’app, i colori disponibili per la montatura saranno 3 e il trasferimento dati avverrà tramite bluetooth o Wi-Fi, così i vostri video potranno essere pubblicati in tempo reale. Per far partire la registrazione sarà semplicissimo, basterà cliccare sul tastino posto di fianco ad una lente.
La visualizzazione sarà usufruibile sia in verticale che in orizzontale, la prospettiva sarà molto simile a quella dell’occhio umano, con un angolo di ripresa di 115°.
La commercializzazione dovrebbe partire entro fine anno e il prezzo di Spectacles si aggirerà attorno ai 130$, non proprio regalati.
Vedremo se Snapchat riuscirà a vendere questi occhiali “futuristici” o se sarà un buco nell’acqua come i Google Glass. I precedenti non promettono nulla di buono.